
1
20a giornata Domenica 29/01/2012 ore 15,00
Lecce 1 Inter 0
L'Inter cade a Lecce, dopo che Ranieri ha tolto Sneijder
all'intervallo: "Non siamo ancora pronti per il cambio di modulo, ci
serve il 4-4-2". E allora l'olandese dove lo mettiamo?
La Remuntada e gia finita? La storia piu importante della
domenica di Serie A e sicuramente quella che riguarda l'Inter, che
andava a caccia dell'ottava vittoria consecutiva in campionato e invece
trova una porta, quella del Lecce, ermeticamente serrata dal gia mitico
Massimiliano Benassi. Che il portiere avversario sia il migliore in
campo non giustifica pero la prestazione dell'Inter, sicuramente
all'altezza nel primo tempo, quando arrivano copiose le occasioni da
rete, ma fallimentare nella ripresa, quando invece serviva piu calma e
sangue freddo, prerogative per una grande squadra.
Ma cosa e cambiato tra il primo e il secondo tempo? Facile, e
uscito Wesley Sneijder. Claudio Ranieri ha spiegato a fine partita che
l'Inter non e ancora pronta per giocare con due punte piu il
trequartista e che il 4-4-2 per il momento e l'unico modulo che l'Inter
sa interpretare al meglio. Pur non essendo molto d'accordo (dopotutto,
anche se l'Inter non era stata scintillante, le occasioni erano
arrivate), la spiegazione ci sta tutta, ma allora la domanda vien da se:
questo Sneijder dove lo metto?
"Puo giocare nel 4-4-1-1 e poi dobbiamo assimilare il rombo,
perche dobbiamo continuare a pressare alto, una caratteristica che e la
nostra forza maggiore al momento e ci ha fatto fare tanta strada", ha
vaticinato Ranieri. Cio vuol dire che al momento l'olandese e un di piu,
un elemento non indispensabile, anzi dannoso? Non pensiamo sia cosi,
anche se forse qualcuno d'accordo con questa affermazione c'e. Chiedere
a Giampaolo Pazzini, che a fine primo tempo, dopo un brutto sinistro in
tribuna si e visto apostrofare in malo modo proprio da Sneijder che
richiedeva il pallone, e non ha esitato a mandarlo a quel paese (non
sfuggi, ci sono le telecamere!!!). E, guarda caso, poi l'olandese e
uscito per lasciar spazio ad Alvarez subito dopo...
Ranieri ancora una volta predilige il bene del gruppo a quello
del singolo: l'allenatore testaccino non e certo un novellino e sa
prendersi le responsabilita delle proprie scelte. Qualche anno fa,
durante un derby di Roma, ebbe la faccia tosta di togliere dal campo sia
Totti che De Rossi tra un tempo e l'altro, vincendo per altro la
partita. Il mister ci ha provato ancora, ma questa volta il risultato e
stato comunque negativo. A bocce ferme, forse togliere Sneijder non e
stata l'idea piu felice del mondo: ora Ranieri si trova un giocatore
scontento (l'olandese), uno sovra-esposto e deludente (Alvarez), tre
punti in meno (quelli persi a Lecce) e una squadra con tanti punti di
domanda in testa, che deve ritrovare la spinta per riprendere il suo
percorso verso l'alto.