
1
14a
giornata
Domenica 01 Dicembre 2013 ore 15:00
Inter 1 Sampdoria 1
L’Inter, come la Roma, inizia a manifestare i sintomi della “pareggite”,
la squadra nerazzurra infatti e incappata nel secondo 1-1 consecutivo
pareggiando contro la Sampdoria in casa, dopo aver terminato con lo
stesso risultato una settimana fa a Bologna. La classifica non si muove.
Non e bastata la presenza di un infreddolito Thohir in panchina, era la
prima volta per il nuovo presidente indonesiano. Anche la Sampdoria e al
secondo 1-1 consecutivo, ma se la scorsa settimana quello contro la
Lazio era stato amarissimo, il gol di Renan di oggi vale come una
vittoria, la classifica e sempre disastrosa ma almeno da quando e
arrivato Mihajlovic i blucerchiati non hanno perso.
E la squadra ospite a partire meglio, i genovesi infatti riescono
a imporre il loro gioco nei primi minuti, dimostrando di voler giocare a
viso aperto come aveva chiesto l’allenatore. Al 17? pero e l’Inter a
passare in vantaggio, il merito e tutto di Alvarez che sulla sinistra fa
impazzire la difesa con una serie di finte, poi serve Guarin appostato
sul secondo palo, il colombiano con un tiro forte e preciso trafigge
l’incolpevole Da Costa. Subito dopo Jonathan potrebbe raddoppiare ma il
suo tiro e poco preciso e finisce alto. La reazione della Samp non e
veemente, gli unici tentativi degni di nota sono un tiro di Pozzi,
troppo debole per impensierire Handanovic, e una conclusione dalla
distanza di Gabbiadini che finisce a lato.
Ad inizio ripresa e ancora l’Inter a sfiorare il 2-0, Guarin e
sfortunato quando vede un suo tiro stamparsi sul palo, il quarto
stagionale per il centrocampista nerazzurro. Subito dopo la Sampdoria
recrimina per un gol annullato a Pozzi, il guardalinee aveva rilevato la
posizione di fuorigioco di Soriano che poi aveva servito il suo compagno.
Alvarez fa vedere ancora qualche buona giocata, si rende pericoloso
anche Jonathan con un bel cross rasoterra che attraversa tutta l’area
senza che nessuno riesca a intervenire. A un minuti da 90? la beffa,
Renan, entrato tre minuti prima, trova il tiro perfetto dal limite che
si infila vicino al palo alla sinistra di Handanovic, lo sloveno si
allunga ma non puo arrivarci. Negli ultimi minuti l’Inter dovrebbe
provare a reagire, ma non ha le energie per farlo e deve accontentarsi
di un punto che lascia tanto amaro in bocca.

