
1
21a
giornata
Domenica 26 Gennaio 2014 ore 15:00
Inter 0 Catania 0
L'Inter rimanda
ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria del 2014 e,
davanti al presidente Erick Thohir ottiene solo uno scialbo 0-0 contro
il Catania ultimo in classifica che ottiene però a sua volta un punto
preziosissimo in ottica salvezza.
Mazzarri ripropone il
3-4-2-1 con Milito ad agire da unica punta supportato dall'estro
fantasioso di Palacio e Alvarez. Confermato a centrocampo Kuzmanovic che
vince il ballottaggio con Taider e Kovacic, ancora una volta
inizialmente relegato in panchina. Nerazzurri inizialmente pimpanti,
abili a schiacciare nella propria meta campo gli etnei, che sperano di
organizzare le loro azioni d'attacco facendo uso di rapidi contropiedi.
Palacio e tra i piu attivi ma non riesce ad essere veramente incisivo
sotto porta.
La prima grande
occasione capita sui piedi di Milito ma, sulla sua rasoiata dal limite
dell'area, Frison si supera concedendo solo l'angolo. Ci prova, con
esito nullo, con un tiro a giro Palacio, ma la mira non è sicuramente
quella delle giornate migliori.
Su azione da corner e
poi Rolando che da due passi per poco non impatta con la testa il
pallone lasciando difatti il punteggio bloccato sullo 0-0.
Nella ripresa
Mazzarri effettua subito un cambio per cercar di cambiare le sorti della
gara, inserendo Kovacic al posto di un deludentissimo Kuzmanovic,
ammonito e a rischio espulsione. I primi minuti sembrano essere
confortanti per i tifosi nerazzurri: ottimo spunto di Palacio che prova
il tiro da posizione defilata ma Frison fa buona guardia.
Il Catania però non
sta a guardare e mette i brividi ad Handanovic con due conclusioni
velenosissime, la prima di Bergessio che sfiora il palo, la seconda di
Rinaudo che fa la barba alla traversa. Per l'Inter sembra piovere sul
bagnato: si infortuna Cambiasso e Mazzarri e costretto a sostituirlo con
Taider.
Il capitano diventa
cosi Milito ma "El Principe" non incide cosi come faceva ai tempi
migliori; il gioco stenta a decollare e nel finale c'è spazio anche per
Botta per l'assalto finale che però vede solo un pericoloso colpo di
testa di Rolando sventato da un intervento dell'ottimo Frison.
Altra partita e
stessi problemi per l'Inter che non riesce ad organozzare una manovra di
gioco fluida ed efficace: azioni sterili e pochi movimenti offensivi da
parte degli attaccanti, con Palacio che sta vivendo una fase involutiva
e Milito ancora non in perfetta forma. Questa Inter ha un assoluto
bisogno di rinforzi.

