Sito ufficiale Inter.it                                 
                                     

                                                                                                                                 
La nostra storia
I Siti collegati con noi
Il I° Inter Club in Europa
Come tesserarti con noi
Contatti con il Club
                                                                  Logo ufficiale Club            
                                                                        Coppa Italia 2011/12
                                         ottavi di finale

                                            Giovedì 19 Gen 2012 21:00  Inter 2  Genoa 1

 

L'Inter batte il Genoa, si qualifica per i quarti di Coppa Italia ed incamera la settima vittoria consecutiva. Continua, quindi, il momento d'oro per Ranieri e i suoi ragazzi, che dopo il derby si regalano l'ennesima prestazione convincente e ritrovano anche la gran voglia di Snejider. Male, anzi malissimo il Genoa, incapace di costruire azioni da goal per 91 minuti, fino al goal di Birsa inutile per l'economia del match.

Attacco tutto orange per l'Inter di Ranieri. Il rientrante Snejider agira alle spalle dell'unica punta Castaignos, lanciato dal primo minuto. A centrocampo la novita e Poli, schierato nel centrocampo a quattro con Cambiasso, Faraoni e Obi. Davanti a Castelazzi, c'e spazio anche per Cordoba. A completare il reparto difensivo Maicon, Ranocchia e Zanetti.

Due minuti e Snejider fa sentire la sua presenza. L'olandese trova spazio sulla trequarti rossoblu e lascia partire un destro tanto potente quanto alto. Al nono pero, il destro lo prova Maicon ed il risultato e ben diverso. Il numero tredici nerazzurro, praticamente da fermo e dai venti metri, decide che la deve mettere nel set e ci riesce. Un collo esterno magnifico, che sblocca il match. L'Inter, trovato il goal, lascia l'iniziativa nelle mani del Genoa che pero non riesce ad essere concreta negli ultimi sedici metri, complice anche l'assetto molto arretrato dei nerazzurri. Maicon pero e un valore aggiunto, corre tantissimo e, dopo uno scambio con Snejider, alza un pallone a campanile che per poco non diventava un assist per Castaignos. Poco dopo la meta del primo tempo, il Genoa deve fare di Marco Rossi, problema muscolare per lui, al suo posto entra Constant. La partita non e di certo scoppietante, il Genoa non riesce minimamente ad impensierire l'Inter, che invece quando attacca trova spesso spazi. Nei quali si butta Snejider, che ha una voglia pazzesca e prima col destro, sul quale si oppone Lupatelli, e poi col sinistro, alto sopra la traversa, cerca la via del goal. Dopo quaranta minuti arriva finalmente il primo tiro in porta, anche se non nello specchio, del Genoa. Lo effettua proprio il neo entrato Constant, la conclusione e abbastanza velleitaria ma almeno e qualcosa. La prima frazione si conclude con due minuti di recupero, un goal di vantaggio per l'Inter ed un Genoa davvero deludente.

Parte il secondo tempo e il Genoa appare incoraggiante. Su cross di Birsa, Pratto riesce finalmente a liberarsi della marcatura di Ranocchia e colpire, seppur debolmente, di testa. Ma e solo un fuoco di paglia. Passano pochi secondi e l'Inter, oggi in vena di goal stupendi, trova il raddoppio con Poli che conclude in rete dopo uno splendido uno due con Obi. Da rivedere sopratutto il gesto tecnico del giovane nigeriano, che fa passare il pallone di ritorno sopra la testa di Moretti. Pratto cerca di scuotere la squadra, sfruttando un errore di disattenzione della difesa nerazzurra, ma il suo tiro a incrociare e preda facile di Castellazzi. L'Inter e padrona del campo, Castaignos, aiutato da un peccato di gioventu di Sampirisi, riesce a scartare Lupatelli ma e troppo defilato per calciare in porta e viene chiuso. Poi Snejider passa in mezzo ai due ragazzini del Genoa, il secondo e Marchiori entrato a posto dell'infortunato Constant, e poi cerca l'eurogoal con la palla che si spegne sul fondo. All'ora di gioco si rivede in campo anche Zarate, sostituendo un Castaignos generoso ma poco pungente. E proprio l'argentino prova subito a mettersi in mostra con una bella conclusione, bravo Lupatelli a controllare. Nel Genoa entra anche il figliol prodigo Sculli, che sostituisce un Ze Eduardo piu impalpabile che mai. Minuto settanta e arriva anche la prima parata di Castellazzi. La conclusione e di Jorquera, forte, secca ma centrale; Castellazzi e attento a respingere. Snejider poi ne prova un'altra delle sue, ma il suo lezioso lob dal limite dell'area non impensierisce Lupatelli.

A dieci dalla fine esce proprio l'olandese, applaudito dal pubblico e coccolato con una carezza da Ranieri che sa di aver ritrovato un valore aggiunto. La partita invece ha poco da dire. Emblematica l'ultima mezz'ora dell'Inter che si puo anche permettere di giocare senza punta centrale. Dal canto suo il Genoa ha trovato piu vivacita in avanti con Sculli, molto propositivo dal momento in cui e entrato. Proprio lui infatti, prolungando un pallone di tacco riesce a trovare la testa di Pratto; il 'cammello' prende la traversa ma sulla respinta si avventa Birsa che si prende la magra consolazione del uno a due. La partita, infatti, da li a poco finisce e l'Inter passa strameritatamente ai quarti di finale.

 

 

                                                                                                                                                                                                          

                                                                                

       
 
 
 
 
 
 
             webmaster@interclubpenisolasorrentina.it 

                       © Copyright 2005- 2012  Inter Club Penisola Sorrentina  C. F.  90061340635