Note
Struttura
L’Inter Club Penisola Sorrentina
La
Trasferta Sorrentina
                                                       
Inter  Udinese
3          1
Salita nel pullman
Campo di allenamento della Pinetina
La rabona di Figo
Fasi dell’allenamento
Movimenti con la palla
Gruppo di soci
Il Presidente a capo dei tifosi
Il Presidente   --   Giuseppe e Emiliano
Il Presidente dell’Inter Facchetti che lascia autografi
Visita di Fausto Sala al gruppo in albergo
Salita nel pullman
Vista dal pullman
Il Presidente che strozza uno Juventino dell’albergo.
Il gruppo davanti allo stadio Meazza
Allo stadio
Le formazioni ufficiali.
Commento della partita
[Inter 3  Udinese 1 ]                                          Domemica 26/02/2006  15,00L'Inter torna al successo con il minimo sforzo, dopo tre gare senza risultato   supera meritatamente l'Udinese, anche se senza forzare mai più di tanto i ritmi e senza dare l'impressione di voler velocizzare il gioco. L'unica nota stonata è stata l'espulsione di Samuel che a parer mio il fallo era solo da ammonizione e poi la botta subita al ginocchio da Figo, il quale ha dovuto lasciare il campo, per il resto è stato un incontro gestito dall'Inter con saggezza ed autorevolezza.  Decide Julio Ricardo Cruz, sempre più uomo della provvidenza, autore delle prime due reti, anche se la prima su rigore, un bomber prezioso, spesso sacrificato, ma già è arrivato a quota 10 reti in  campionato.
Oltre che l'argentino, le buone notizie passano anche da casa Pizarro, che sta aumentando la propria personalità, e poi dal capitano Javier Zanetti, l'uomo che tenta con maggiore continuità ad aumentare i ritmi della partita. La terza rete dell'Inter è realizzata al 60° dal famoso ed unico "uomo capriola" Martins che ribadisce in rete una respinta del portiere De Sanctis dopo un violento tiro di Pizarro su punizione. Per onor di cronaca dobbiamo ricordare anche il gol dell'Udinese all'87° realizzato su calcio di rigore da Iaquinta, per un presunto fallo di Wome su Barreto e segnalare infine l'espulsione anche di Zapata. L'arbitraggio di Dondarini non è stato del tutto convincente, lascia dei bubbi, solamente che questa volta non è stato decisivo per il risultato, ma lascia soltanto un rammarico per le decisioni prese a nostro sfavore, annebbiando così la nostra vittoria. Ora aspettiamo con serenità la gara di Domenica prossima 05 Marzo alle ore 20,30 contro la Roma, con la speranza che l'Inter  certa dei propri mezzi svolga una gara dignitosa e che possa battere la Roma, "in una lunga serie positiva" e che nessun arbitro ne possa condizionare il risultato. " Forza INTER"
Ora permettetemi di fare un saluto ai nostri soci che sono tornati dalla trasferta Sorrentina, organizzata dal nostro club in occasione di questa partita, ed hanno fatto visita alla Pinetina, assistendo agli allenamenti dei nostri campioni.
                                                         Giovanni Gargiulo
                                                                     vedi servizio
L’articolo completo è sulla pagina  http://www.interclubpenisolasorrentina.it/Pagine%20giornale/Inter%20Udinese/Inter%20Udinese.htm
Alcune pagelle I
STEWART voto 1 = La sua presenza sulla linea di bordo campo accanto alla rete con all'esterno i tifosi sarebbe dovuta servire a non spezzare il ritmo dell'allenamento quando la palla usciva fuori, ma ne accadono delle belle: Cruz fa carambolare il pallone a fondo campo e lui per restituirglielo si rende protagonista di un goffo e clamoroso scivolone davanti a tutti. Non contento, viene rimproverato da Figo con un "DAI DAI DAI" per fargli velocizzare il suo compito.. “INADEGUATO”.
Alcune pagelle 2
DOMENICO voto 7,5 = Su di lui si potrebbe scrivere un romanzo. E' il personaggio comico di tutta la trasferta; dá allegria a tutto l'ambiente di giorno e soprattutto di notte: nel pullman è l'unico passeggero che resta in piedi pimpante; nella stanza d'albergo crea una situazione divertente, coricandosi con una coperta, un cuscino e un ombrello aperto in un armadio chiudendone le ante. Ore 3.20: si sveglia e si precipita fuori la terrazza per fumare una sua amata sigaretta indossando solo una maglietta a mezze maniche. Nello stadio sfodera un abbigliamento da far invidia agli ultras più scatenati. “MONUMENTO”
Alcune pagelle 3
PEPPE voto 8 = Pedina fondamentale per questo weekend meneghino. Veste i panni del tutto fare: capogruppo, fotografo ufficiale, guida turistica, organizzatore di nuovi itinerari in terre sconosciute, maestro del galateo e allenatore di fantacalcio. Rischia di perdere tutta la stima buttando a terra il cuscino dell'Inter, incontrando un venditore ambulante di libri; a poche ore dal match entra nel clima partita lanciando sguardi minacciosi e determinati nei confronti di un innocente bambino friulano; davanti a centinaia di persone effettua con precario equilibrio il rito del toro portafortuna. Malgrado queste incertezze merita la standing ovation. “SHAPOUE”
Alcune pagelle  4
MARIO IL PRESIDENTE voto 6,5 = Nonostante le condizioni fisiche non esaltanti, dá serenità al gruppo. E' l'immagine principale di un club molto attivo che grazie al suo duro lavoro iniziato fin dal mese di ottobre, ha dato la possibilità a molti soci, soprattutto bambini, di poter realizzare un sogno. Grande merito per aver preso le difese dei colori neroazzurri strozzando comicamente un tifosissimo juventino dell'albergo con la sciarpa dell'Inter. “SUPERVISORE”
Fine servizio
Alla prossima
Il Presidente ed il direttivo tutto, ringraziano i partecipanti alla trasferta, ma nello stesso tempo esortano tutti alla collaborazione per il mantenimento del club e dello stesso sito web. Pertanto per qualsiasi contatto o esigenza e desiderio, non esitate a telefonare ai seguenti numeri 081 532 10 59 del Presidente oppure 081 878 27 90 tel. e fax del tesoriere o all’e-mail: info@interclubpenisolasorrentina.it
                                     Grazie