ANCHE DOMENICA, SOPRATTUTTO DOMENICA, FORZA INTER!

ANCHE DOMENICA, SOPRATTUTTO DOMENICA, FORZA INTER!
Domenica 18 aprile 2021, alle ore 20.45, allo "Stadio Maradona" si gioca Napoli-Inter.
E' la partita che "sento" da sempre più di tutte le altre...
Più del "Derby Meneghino" con il Milan, più del "Derby d'Italia" con la Juventus.
Perchè? Ma perchè sono nato a Napoli 63 anni fa ma dal 25 maggio 1967 tifo "ufficialmente" Inter!
Ostinatamente, contro tutto e contro tutti, sempre e solo Inter!!
Da quel giorno in cui la Beneamata perse la finale di Coppa dei Campioni con il Celtic per 2 a 1.
Si, la mia "iniziazione interista" è stata con una clamorosa, dolorosa, inattesa sconfitta.
A Napoli il tifo per la squadra locale assume un campanilismo senza precedenti, anche perchè a Milano, Roma, Torino e Genova ci sono due squadre, mentre nel capoluogo campano no. Ecco perchè non si accetta il tifo che non sia "azzurro"...
Ed il mio è nerazzurro, senza se e senza ma.
E già i tifosi del Napoli stanno affermando "Emì, dovete darci i 3 punti: a Voi non servono per lo scudetto, a noi occorrono per la qualificazione europea!".
Facendo i debiti scongiuri (sono sempre un napoletano della serie "Non è vero ma ci credo"...) non rispondo con le parole ma con un inequivocabile gesto scaramantico.
A me non interessa chi segna: anche all'ultimo secondo, con la mano, in netto fuorigioco...
Si, sono innamorato di Romelu Lukaku (per i Soci dell'Inter Club Portici "22 Maggio" il devastante "Muflone"!), di Nicolò Barella, di Danilo D'Ambrosio, di Matteo Darmian, di Andrea Ranocchia ma tutti, e sottolineo tutti, coloro che indossano la gloriosa casacca nerazzurra sono degni del mio tifo, del mio amore, della mia stima...
Vorrei, quindi, battere anche il Napoli di Mister Gattuso come non vorrei che il nuovo inno dell'Inter fosse inciso da Povia: Fiorello, Vecchioni, Antonacci, Ruggeri, Elio, Celentano, Mina, Vasco Rossi, Johnny Dorelli, Concato, Grignani, Ligabue, Renga, Pezzali, Bertè, Paola & Chiara, Spagna, Zilli stiano tutti pronti e pronte...
Per Amore dell'Inter!
EMILIO VITTOZZI

MALEDETTO COVID, NON CI FERMERAI…
Emilio Vittozzi in: Le restrizioni, questa volta, non sono di carattere economico ma sono imposte dal maledetto Covid 19
60 ANNI E NON SENTIRLI?...
Emilio Vittozzi in: Compiere e celebrare 60 anni di "Vita Associazionistica" non è da tutti...
Di questo periodo, io (come Adriana de Leva e Lello Capuano) ne ho vissuti 45, quindi credo di essere "qualificato" per scriverne.
IVANO BORDON - “IN PRESA ALTA”
Pubblicato da
Emilio Vittozzi in
Libri · 30/6/2020 12:18:58
Tags:
emilio,
vittozzi,
interclub,
ivano,
bordon,
in,
presa,
alta,
jacopo,
della,
palma,
gabriele,
oriali,
caosfera,
edizioni
Emilio Vittozzi in: IVANO BORDON
“IN PRESA ALTA”
a cura di Jacopo Dalla Palma
(Prefazione di Gabriele Oriali)
Caosfera Edizioni.
Recensione Libro ALICE NIDASIO "IL NOSTRO TRIPLETE"
Emilio Vittozzi: in recensione libro di ALICE NIDASIO
"IL NOSTRO TRIPLETE"
(Prefazione di Gianfelice Facchetti)
Ultra Sport - € 12,50
Articolo su "OGGI"
Emilio Vittozzi : questa, a mio modesto parere, è la foto che più caratterizza la differenza fra Sandro Mazzola e Gianni Rivera di cui si è parlato nel numero 24 di “Oggi”:
Napoli - INTER di Coppa Italia post-pandemia Corona-virus...
Pubblicato da
Emilio Vittozzi in
Eventi · 7/6/2020 19:49:19
Tags:
emilio,
vittozzi,
intercb,
Napoli,
INTER,
di,
Coppa,
Italia,
post,
pandemia,
Corona,
virus.
Emilio Vittozzi In:“Sembran traversie eppure sono opportunità” affermava Giambattista Vico, che invitava a capovolgere un evento negativo in occasione propulsiva. Tanti “Soloni” hanno affermato che il Corona-virus è stata un’occasione per tornare a parlarsi in famiglia, condividere spazi, momenti solidali, riscoprire comuni passioni lasciate assopire come ascoltare la musica insieme, godersi programmi radiofonici, vedere insieme film, fiction o commedie.
A MODO MIO... e son 62!
EMILIO VITTOZZI: Ma si' io sono qui A dirvi cose per me importanti E voi non lo sapete Se son parole o sentimenti Pero' non ha importanza Se c'e' chi parla di incoerenza
ORA E SEMPRE "NO AL RAZZISMO!"
Emilio Vittozzi: Il 27 gennaio è il giorno della memoria, l’occasione per ricordare tutte le vittime dei campi di concentramento nazisti: Ebrei, Cattolici, Socialisti, Comunisti, Omosessuali, Zingari, Disabili.
Vorrei che in tale occasione si ricordassero le vittime di tutti i campi di concentramento del mondo intero, nessuno escluso.
Lettera aperta a sebastiano esposito
Emilio Vittozzi, lettera aperta a sebastiano esposito, Caro Sebastiano,
fra le tantissime immagini che si sono accavallate nella giornata di sabato 21 dicembre, per me, inguaribile vecchio, romantico, Interista, l'abbraccio con tua madre è quella, in assoluto, la più bella di tutte!
NATALE 2019 - CAPODANNO 2020
EMILIO VITTOZZI in NATALE 2019 - CAPODANNO 2020 Non è assolutamente difficile dire “Auguri!”.
EL CUCHU
EMILIO VITTOZZI IN. Pur essendo un “Mazzoliano di ferro”, ho sempre amato i “giocatori di fatica”: Bedin, Bertini, Marini, Oriali, Beppe Baresi e, soprattutto, sopra tutti, Esteban Matias Cambiasso, detto il Cuchu, nome che si ispira a Cuchuflito, personaggio di un cartone animato popolare in Argentina negli anni Ottanta.
Ad onor del vero, non potevo non stimare, per lo stesso motivo, giocatori come Gattuso, Furino, Bagni…
MORTI CHE PROFUMANO DI VITA…
Pubblicato da
Emilio Vittozzi in
Eventi · 29/9/2019 12:05:11
Tags:
interclub,
rado,
siani,
emilio,
vittozzi,
giancarlo,
siani,
il,
mattino,
citroen,
mehari
Emilio Vittozzi: Reduce dal concorso letterario “Giancarlo scriverebbe di – in ricordo di Giancarlo Siani”, indetto dagli “Studenti contro la camorra” e da “Radio Siani”, in stretta e proficua collaborazione con www.ilmattino.it (risultando, fra l’altro, fra i 5 vincitori!), mi sono recato al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) in Via dei Mille 60, ubicato nello storico Palazzo Carafa di Roccella.
27 Gennaio 2019
Emilio Vittozzi in: * Nel mondo intero spira una brutta aria…
Che lo si voglia o no, è la pura verità.
NO ALLA VIOLENZA!
Emilio Vittozzi in: Iniziai ad occuparmi del problema “violenza negli stadi” il 28 ottobre 1979, cioè, quando durante un Derby Capitolino, morì Vincenzo Paparelli, tifoso della Lazio, accecato da un razzo sparato da un Ultrà della Roma.
PASQUALE MIELE, VITTIMA INNOCENTE DI CAMORRA, TIFOSO NERAZZURRO
Emilio Vittozzi in: PASQUALE MIELE, VITTIMA INNOCENTE DI CAMORRA, TIFOSO NERAZZURRO
Data dell’accaduto: 6 novembre 1989
Luogo di morte: Grumo Nevano
Anni: 28 anni. La storia di Pasquale Miele
IO SESSANTENNE E 110 ANNI DI STORIA...
Vittozzi in: Per la terza volta, ho l'onere, l'onore e il piacere di "presentare" Gianfelice Facchetti, attore e scrittore, figlio dell'indimenticato Giacinto, emblema dell'Inter Euro-Mondiale e della Nazionale Italiana di Calcio.
“FIORI D’AGAVE”
Emilio Vittozzi in: ROSARIO ESPOSITO LA ROSSA “FIORI D’AGAVE” Coppola Editor
Il titolo non invita all’acquisto. Fiori d’agave: e che sono? Poi vieni a sapere che l’agave sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo cento anni! I suoi fiori sono i fiori più grandi del mondo, alti anche nove metri!!
RADUNI JUNIORES: CHE ESPERIENZA!
Emilio Vittozzi in: RADUNI JUNIORES: CHE ESPERIENZA!
IL MIO PRIMO VIAGGIO DA "GRANDE"...
Emilio Vittozzi nel ricordo; Il mio primo viaggio da grande.
NO ALLA VIOLENZA NEGLI STADI!
Emilio Vittozzi, in marcia contro lo sconto di pena per De Santis
LA CAMPANIA NERAZZURRA E LA SOLIDARIETA’
Emilio vittozzi, descrive : Il dolore più immane che si possa vivere, la perdita di un figlio, di un compagno, di un fratello condiviso pubblicamente in un articolo di giornale, in un libro o in una dedica di una vittoria…
L'INTER E LA SOCIALITA'...
Pubblicato da
Emilio Vittozzi in
Solidarietà · 8/6/2017 19:04:27
Tags:
inter,
interclub,
l'nter,
e,
la,
socialità,
emilio,
vittozzi,
comunicare,
il,
sociale
Cominicare il Sociale di Emilio Vittozzi L'INTER E LA SOCIALITA'...
"QUELLA SPORCA DOZZINA"
Continua il tour per la presentazione del libro “Quella sporca dozzina”di Tonino Scala ed Emilio Vittozzi.
S come Sport e Socialità
S come Sport e Socialità
di Emilio Vittozzi
E' uscito martedì 9 maggio 2017 il n.2 di "Comunicare il Sociale", espressione cartacea del Centro di Servizio per il Volontariato (C.S.V.), stampato in 3.000 copie.
IL VALORE DELLA “MEMORIA”
Emilio Vittozzi, propone: Il valore della memoria.
DALLA PARTE DELLA “CARTA”, PER SEMPRE…
Emilio Vittozzi, Un collega macchinista dell’ex Circumvesuviana mi fa vedere che nel suo borsello c’è una copia di “Quella sporca dozzina”, libro scritto da me e da Tonino Scala, che il Sindacato ORSA ha “donato” a tutti i suoi iscritti come strenna natalizia del 2016.
Contento ed orgoglioso, inizio una chiacchierata con il collega sul perché sono, da sempre, a favore della “carta”.
DINNANZI AD UNA TORTA DI COMPLEANNO
EMILIO VITTOZZI DINNANZI AD UNA TORTA DI COMPLEANNO, CON DUE CANDELINE ROSSE CHE FORMANO IL NUMERO 59…
A BETLEMME, A BETLEMME...
foto e riflessioni sul presepe da Emilio Vittozzi
“La vita in novanta minuti” di WALTER VELTRONI
EMILIO VITTOZZI parla del libro di WALTER VELTRONI
“La vita in novanta minuti”
NON POTEVA CHE ESSERE INTERISTA...
La riflessione di Emilio Vittozzi sul gesto nobile di Diego Malatesta.
Ricordo di Raffaele Izzo
Emilio Vittozzi ricorda Raffaele Izzo
Estatedellavita
Emilio Vittozzi, nei ricordi del passato.
Estate 1989…un’estate fa!
Ricordi di Emilio Vittozzi sulla vita Sociale degli Interclub Campani.
“Belli e dannati”
Emilio Vittozzi presenta: recensione libro “Belli e dannati” di:Marco Cassardo.
L'INTER D'ESTATE...
Emilio Vittozzi riflessioni L'INTER D'ESTATE...
"Il calcio spiegato alle donne"
Pubblicato da
Emilio Vittozzi in
Libri · 8/6/2016 21:14:27
Tags:
emilio,
vittozzi,
interclub,
Il,
calcio,
spiegato,
alle,
donne,
velentino,
russo,
editrice,
l'airone
Emilio Vittozzi in recensione libro "Il calcio spiegato alle donne" di Valentino Russo
“Combattere da uomo”
Emilio Vittozzi presenta: recensione libro IVAN RAMIRO CORDOBA “Combattere da uomo” Mondadori € 17,90
INTERVISTA ALLO SCRITTORE TONINO SCALA
Emilio Vittozzi intervista lo Scrittore Tonino Scala
VOGLIONO CAMBIARE TUTTO MA...
Riflessioni di: Emilio Vittozzi
JUBILEMUS!
Emilio Vittozzi recensione del libro "Jubilemus!" dell'indimenticato Paolo del Vaglio. valentissimo umorista grafico di fama nazionale.
Caro, vecchio "Penisola Sorrentina", auguri!
Auguri, caro, vecchio "Penisola Sorrentina"! da: Emilio Vittozzi
ALLUCINANTE...
Riflessioni di Emilio Vittozzi su Napoli - Piazza Garibaldi è tappezzata di manifesti.
58 e non sentirli, ovverossia infelici a 50…
Riflessioni di Emilio Vittozzi sul 58° compleanno.
PARLANO TUTTI…
riflessioni e Solidarietà di Emilio Vittozzi a Mister Roberto Mancini, frocio e finocchio...
Solidarietà a Mister Roberto Mancini, frocio e finocchio...
riflessioni e Solidarietà di Emilio Vittozzi a Mister Roberto Mancini, frocio e finocchio...
CALCIO, FENOMENO SOCIALE MONDIALE
Emilio Vittozzi in una rassegna stampa: CALCIO, FENOMENO SOCIALE MONDIALE
CON DARIO, SENZA SE E SENZA MA...
LA SOLIDARIETA' SI PRATICA, di: Emilio Vittozzi
VIVA IL PRESEPE!
Riflessioni di Emilio Vittozzi sul Presepe.
LUIS SUAREZ, IL "TOSCANINI" DEL CALCIO...
Riflessioni r foto a cura di Emilio Vittozzi
LA SOLIDARIETA' SI PRATICA, NON SI PREDICA...
LA SOLIDARIETA' SI PRATICA, NON SI PREDICA... di: Emilio Vittozzi
“NACQUI SENZA SAPERLO”
RENATO CIAVOLA
“NACQUI SENZA SAPERLO”
(Incontro con Paolo del Vaglio)
Edizioni il Pennino – Torino –
€ 15,00
PARTECIPARE...
PARTECIPARE... messaggio di: Emilio Vittozzi.
"CIRO VIVE"
Questo libro di 103 pagine è stato scritto da Antonella Leardi (la mamma di Ciro Esposito)
INTER ANCHE IN MUSICA…
I ricordi di: Emilio Vittozzi.
5 ANNI DI PRESENZA…
Sabato 23 Maggio festa per i 5 anni dell'Inter club Portici.
"QUELLA SPORCA DOZZINA"
Presentazione del Il libro di Emilio Vittozzi.
NOI CHE SPORTIVO…
NOI CHE SPORTIVO… (ovverossia il Calcio di una volta e non solo quello) di Emilio Vittozzi
NEL GIORNO DEL MIO 57° COMPLEANNO...
Compleanno di: Emilio Vittozzi
Ricordo di Peppino Prisco
Ricordo di Peppino Prisco, riflessione di: Emilio Vittozzi.
OMAGGIO A CIRO DI PALMA
OMAGGIO A CIRO DI PALMA, di Emilio Vittozzi
24 volte "Auguri!"...
"Lettera aperta" di un Nonno alla sua prima Nipote"
Lettera aperta" di un Nonno alla sua prima Nipote